BANDI START UP
BANDO NUOVA IMPRESA 2025 - LOMBARDIA

OBIETTIVO DEL BANDO
La misura è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
CHI PUÒ PARTECIPARE
IMPORTO TOTALE DEL BANDO
La dotazione finanziaria dello sportello, inizialmente di € 4.976.027, è stata ampliata a complessivi € 10.524.194,29.
I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 3.000 euro.
L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale.
Possono essere presentate anche domande di contributo che prevedano esclusivamente spese in conto capitale.
Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute e quietanzate a seguito di avvio dell’impresa.
CHIUSURA DOMANDA
Fino alle ore 12.00 del 15 gennaio 2026 (salvo esaurimento anticipato delle risorse)
BANDO ARCHE' - REGIONE LOMBARDIA

Bando Archè sostiene le nuove realtà imprenditoriali lombarde, siano MPMI o Liberi Professionisti con una sede in Lombardia, attraverso il finanziamento di Piani di Avvio – Misura A (per le attività di nuova o recente costituzione, fino a un massimo di 2 anni) o di Piani di Consolidamento – Misura B (per le attività avviate da più di 2 anni e massimo 4 anni), mediante un contributo a fondo perduto.
COSA FINANZIA
- Piani di avvio: progetti di sviluppo per la realizzazione dei primi investimenti (materiali e immateriali) necessari all’avvio dell’impresa/attività professionale e alle fasi di prima operatività.
- Piani di consolidamento: Progetti di sviluppo per la realizzazione degli investimenti (materiali e immateriali) necessari a consolidare ed espandere le attività di impresa/professionale.
CARATTERISTICHE DEI FINANZIAMENTI
L’agevolazione si configura come un contributo a fondo perduto:
Per la Misura A – Piani di Avvio
- intensità d’aiuto pari al 40% dell’investimento ammissibile;
- investimento minimo € 30.000;
- contributo massimo € 50.000.
Per la Misura B – Piani di Consolidamento
- intensità d’aiuto pari al 50% dell’investimento ammissibile;
- investimento minimo € 40.000;
- contributo massimo € 75.000.
INTRAPRENDO - REGIONE LOMBARDIA
Possono presentare domanda MPMI (micro, piccole e medie imprese) costituite da non oltre 2 anni e aspiranti imprenditori, liberi professionisti lombardi e aspiranti liberi professionisti.
DOTAZIONE FINANZIARIA 15 milioni di Euro
DOCUMENTO Business plan
CONTRIBUTO fino al 65% della spesa complessiva ammissibile
(minimo € 25.000 - massimo € 65.000)
AGEVOLAZIONE per il 90% attraverso un finanziamento a tasso zero e per il 10% con un contributo a fondo perduto
FONDO CENTRALE DI GARANZIA ITALIA - L. 662/96 MCC
Con il Fondo di garanzia per le micro, piccole e medie imprese, l’Unione europea e lo Stato Italiano affiancano le imprese e i professionisti che hanno difficoltà ad accedere al credito bancario perché non dispongono di sufficienti garanzie. La garanzia pubblica, in pratica, sostituisce le costose garanzienormalmente richieste per ottenere un finanziamento.
A CHI E’ RIVOLTO
Possono essere garantite le micro, piccole e medie imprese (PMI) di ogni settore per qualunque operazione finanziaria nell’ambito dell’attività imprenditoriale e i professionisti, l’intervento del Fondo assistito dalla garanzia dello Stato abbatte il rischio sull’importo garantito fino a 5 milioni di euro, facilitando l’accesso al credito
OPERAZIONI GARANTITE
L’intervento è concesso, fino ad un massimo dell’80% del finanziamento, su tutti i tipi di operazioni sia a breve sia a medio-lungo termine, tanto per liquidità che per investimenti. Il Fondo garantisce a ciascuna impresa un importo massimo di 5 milioni di euro, un plafond che può essere utilizzato attraverso una o più operazioni, fino a concorrenza del tetto stabilito, senza un limite al numero di operazioni effettuabili.
LINEA START E RESTART - REGIONE LOMBARDIA
La finalità generale della Linea “Start e Restart” è quella di favorire e stimolare l’imprenditorialità lombarda, declinata con riferimento sia alla nascita e allo sviluppo di nuovi soggetti imprenditoriali (imprese e liberi professionisti) che al rilancio di imprese esistenti
DOTAZIONE iniziale pari a 30 milioni di euro
A CHI E' RIVOLTO
- MPMI (micro, piccole e medie imprese) costituite da non più di 24 mesi oppure essere costituende
- liberi professionisti
GLI INCENTIVI
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto ed un finanziamento fino ad un massimo di 100.000 euro a tasso agevolato allo 0,0%
INTERVENTI AMMISSIBILI
L’agevolazione sarà concessa per investimenti direttamente funzionali all’avvio di attività imprenditoriali (imprese o liberi professionisti) o di rilancio di attività imprenditoriali in Lombardia