BANDI IMPRESA
LINEA R&S PER MPMI (FRIM FESR 2020) REGIONE LOMBARDIA

A CHI SI RIVOLGE
Micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede operativa o che avranno sede operativa in Lombardia ed operanti nel settore manifatturiero e delle costruzioni nonché operanti nel settore dei servizi alle imprese (solo alcuni codici attività)
DOTAZIONE 30 milioni di euro
COSA FINANZIA
Il bando finanzia progetti presentati da singole MPMI che comportino attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione (intesa come brevettazione) che devono obbligatoriamente essere finalizzati all’introduzione di innovazione di prodotto e/o di processo. I progetti devono fare riferimento alle aree di specializzazione individuate dalla Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione
CARATTERISTICHE
I progetti devono comportare spese totali ammissibili per almeno 100.000 euro
Il finanziamento può concorrere sino al 100% della spesa complessiva ammissibile del progetto e non potrà essere superiore a 1 milione di euro
Il tasso nominale annuo di interesse applicato è fisso e pari allo 0,5%
La durata del finanziamento è compresa tra i 3 ed i 7 anni, di cui massimo 2 anni di preammortamento, con rimborso in rate semestrali
CREDITO INCASSA B2B REGIONE LOMBARDIA

L'iniziativa (sottomisura A) agevola l'accesso a una o più linee di credito a breve auto liquidanti, grazie alla Garanzia a costo zero di Regione Lombardia
DOTAZIONE finanziaria: 20 milioni di euro di garanzia resa disponibile da Regione Lombardia
La linea può essere ricompresa tra 10 mila e 1,5 milioni di euro
La garanzia copre l’80% del valore della linea di credito. È prestata a favore dell’intermediario finanziario convenzionato e nell’interesse delle MPMI a copertura dell’eventuale mancato rientro dell’esposizione finanziaria delle imprese
La garanzia ha efficacia massima di 18 mesi meno un giorno.
A CHI SI RIVOLGE
Si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con sede legale o operanti in Lombardia, appartenenti a tutti i settori (a esclusione del settore attività finanziarie e assicurative) e iscritte al registro delle imprese.
COSA FINANZIA
La linea finanzia l’anticipo di crediti commerciali non scaduti (attuali o futuri) in risposta al fabbisogno di circolante. Sono esclusi i crediti nei confronti degli Enti Locali
FONDO CENTRALE DI GARANZIA PMI ITALIA - L. 662/96 MCC

Con il Fondo di garanzia per le micro, piccole e medie imprese, l’Unione europea e lo Stato Italiano affiancano le imprese e i professionisti che hanno difficoltà ad accedere al credito bancario perché non dispongono di sufficienti garanzie. La garanzia pubblica, in pratica, sostituisce le costose garanzienormalmente richieste per ottenere un finanziamento.
A CHI E’ RIVOLTO
Possono essere garantite le micro, piccole e medie imprese (PMI) di ogni settore per qualunque operazione finanziaria nell’ambito dell’attività imprenditoriale e i professionisti, l’intervento del Fondo assistito dalla garanzia dello Stato abbatte il rischio sull’importo garantito fino a 5 milioni di euro, facilitando l’accesso al credito
OPERAZIONI GARANTITE
L’intervento è concesso, fino ad un massimo dell’80% del finanziamento, su tutti i tipi di operazioni sia a breve sia a medio-lungo termine, tanto per liquidità che per investimenti. Il Fondo garantisce a ciascuna impresa un importo massimo di 5 milioni di euro, un plafond che può essere utilizzato attraverso una o più operazioni, fino a concorrenza del tetto stabilito, senza un limite al numero di operazioni effettuabili.
NUOVA SABATINI ITALIA – BENI STRUMENTALI

La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, nonché hardware, software e tecnologie digitali. I beni devono essere nuovi.
A CHI SI RIVOLGE
Alle imprese del territorio nazionale operanti in tutti i settori produttivi (inclusi agricoltura e pesca).
CARATTERISTICHE FINANZIAMENTO
L’investimento è interamente coperto da un finanziamento bancario (o leasing) che può essere assistito fino all’80% dell’importo dal Fondo di garanzia e deve essere:
- di durata non superiore a 5 anni
- di importo compreso tra 20.000 euro e 2 milioni di euro
- interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili
CONTRIBUTO
Il contributo consiste in un rimborso pari all’abbattimento del 2,75% degli interessi pagati dall’impresa alla banca (o alla società di leasing) applicati al finanziamento ottenuto
LOMBARDIA CONCRETA

Lombardia Concreta è un’iniziativa che intende sostenere il sistema delle imprese lombarde che operano nel settore dell’accoglienza turistica alberghiera ed extra alberghiera, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti) e del commercio alimentare al dettaglio, per la realizzazione di interventi di riqualificazione delle strutture e per progetti di miglioramento qualitativo dei servizi offerti
DOTAZIONE FINANZIARIA per le imprese pari a € 10.000.000
A CHI SI RIVOLGE
Alle micro, piccole e medie imprese operanti nel settore turismo e alle micro e piccole imprese operanti nel settore commercio.
COSA FINANZIA
Il bando per le imprese prevede l'abbattimento del 3% dei tassi di interessi sui finanziamenti concessi dal sistema bancario convenzionato e una garanzia agevolata attraverso i consorzi fidi alle PMI lombarde che prevedono investimenti strutturali, in beni materiali e in nuove tecnologie.
L’importo di tali finanziamenti dovrà essere compreso tra 30.000 e 300.000 euro